De Pisis. La poesia dell’attimo
De Pisis. La poesia dell’attimo restituisce al pubblico un’ampia selezione di opere dell’artista ferrarese appartenenti alle collezioni del museo a lui intitolato, ora chiuso per restauro. Dipinti, litografie e disegni, presentati in un percorso denso e affascinante, svelano una vicenda artistica legata indissolubilmente ai luoghi dove De Pisis ha vissuto: dal periodo romano al trasferimento definitivo […]
La collezione Franco Farina. Arte e avanguardia a Ferrara 1963/1993
Tra gli anni Sessanta e Novanta, Ferrara si impone come un centro propulsivo per l’arte d’avanguardia grazie all’attività di Franco Farina, memorabile direttore della Civica Galleria d’Arte Moderna. La sua dinamica programmazione espositiva a Palazzo dei Diamanti ha dato vita ad una stagione costellata di eventi e personalità internazionali, che ha lasciato una testimonianza tangibile […]
Pittori fantastici nella Valle del Po
Pittori fantastici nella Valle del Po è l’arte del nostro tempo, del nostro spazio e della fantasia di 42 artisti fantastici, qualunque sia l’accezione che vogliamo dare a questo aggettivo. Siamo a Ferrara ossia nell’ultimo tratto della Valle del Po, definizione geografica e poetica (alla maniera di Mario Soldati) che designa l’intero bacino dal Monviso al […]
XVIII Biennale Donna Attraversare l’immagine. Donne e fotografia tra gli anni ’50 e gli anni ’80
Attraversare l’immagine. Donne e fotografia tra gli anni ’50 e gli anni ’80 è dedicata a 13 fotografe, italiane e internazionali, che hanno operato in ambito sociale, focalizzando la loro attenzione su temi fondanti quali il lavoro, la tradizione popolare, la politica, la guerra, l’architettura, la letteratura, la cultura in senso lato. Quello preso in […]
La fotografia 1839-2020. Il libro illustrato dall’incisione al digitale. Italo Zannier fotografo innocente
Il 7 gennaio 2019 la fotografia ha compiuto 180 anni. Sono passati quasi due secoli durante i quali quello che era il nuovo e rivoluzionario medium è diventato, a velocità sempre crescente, quotidiano generatore di immaginari e narrazioni. Il Comune di Ferrara e la Fondazione Ferrara Arte, in collaborazione con il Museo di arte moderna […]
Nel mondo di Fellini. Franco Pinna fotografo di set
Dal 16 settembre il Padiglione d’Arte Contemporanea di Ferrara ospita la mostra Nel mondo di Fellini. Franco Pinna fotografo di set. Organizzata da Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara, Fondazione Ferrara Arte ed Errata Corrige, la rassegna presenta oltre 140 fra fotografie, manifesti, riviste, fotolibri, disegni e altri materiali d’epoca provenienti dall’Archivio Franco Pinna […]
Sergio Zanni. Volumi narranti
Ferrara celebra uno dei suoi artisti più noti e apprezzati con la personale intitolata Sergio Zanni. Volumi narranti, organizzata al Padiglione d’Arte Contemporanea dal Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara e dalla Fondazione Ferrara Arte. Classe 1942, Sergio Zanni si forma all’Accademia di Belle Arti di Bologna dedicandosi inizialmente alla pittura. Verso la metà […]
XIX Biennale Donna Out of time. Ripartire dalla natura
Giunta alla XIX edizione e organizzata in collaborazione con UDI – Unione Donne in Italia, la Biennale Donna continua a esplorare la creatività femminile in diversi campi: cinque artiste internazionali – Mónica De Miranda, Christina Kubisch, Diana Lelonek, Ragna Róbertsdóttir e Anaïs Tondeur – indagano tramite media differenti il tema quanto mai attuale della complessa […]
La città del silenzio. Artisti ferraresi per Antonioni
Ferrara e i suoi artisti rendono omaggio a Michelangelo Antonioni con la mostra La città del silenzio. Artisti ferraresi per Antonioni. Curata da Andrea Forlani, Tiziana Giuberti, Stefano Tassi e Paolo Volta ed organizzata dal Comune di Ferrara – Servizio Musei d’Arte e dalla Fondazione Ferrara Arte, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, l’esposizione sarà […]
Piero Guccione. Mistero in piena luce
Un quadro di Guccione dà il senso dell’amore, della poesia: l’occhio vi si posa e vi indugia come su qualcosa di raro, di ricreante, che ancora ci fa sentire valida, autentica, l’equazione bellezza-verità Leonardo Sciascia, 1985 A poco più di cinquant’anni dall’ultima mostra ferrarese dedicata a Piero Guccione, organizzata nel 1971 da Franco Farina […]