De Pisis. La poesia dell’attimo

22 dicembre 2018 – 2 giugno 2019

De Pisis. La poesia dell’attimo restituisce al pubblico un’ampia selezione di opere dell’artista ferrarese appartenenti alle collezioni del museo a lui intitolato, ora chiuso per restauro. 
Dipinti, litografie e disegni, presentati in un percorso denso e affascinante, svelano una vicenda artistica legata indissolubilmente ai luoghi dove De Pisis ha vissuto: dal periodo romano al trasferimento definitivo a Parigi nel 1925, quando sulle tele prendono forma silenziosi oggetti che richiamano le suggestioni liriche e metafisiche degli anni giovanili e il rapporto ripensato a distanza con la città natale; dal raggiungimento della piena maturità artistica nelle originali rivisitazioni en plein air o nelle nature morte di toccante malinconia, fino al crepuscolo trascorso nella clinica di Villa Fiorita, l’ultimo capitolo doloroso ma ancora profondamente creativo. 
Ad accompagnare dipinti e opere su carta saranno anche lettere, cartoline e testi autografi provenienti dall’Archivio Raimondi dell’Università di Bologna, che testimoniano il legame di De Pisis con l’amico fraterno, lo scrittore e critico bolognese, Giuseppe Raimondi. Anche attraverso il loro rapporto epistolare, è possibile comprendere meglio la sensibilità dell’artista ferrarese e come la sua immaginazione ricca di erudizione racconti in modo unico l’anima delle cose.

A cura di
Lorenza Roversi

Organizzatori
Fondazione Ferrara Arte e Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara

Altre mostre in archvio

7 ottobre 2022 – 8 gennaio 2023

L'Archivio PAC termina qui.