Giunta alla XIX edizione e organizzata in collaborazione con UDI – Unione Donne in Italia, la Biennale Donna continua a esplorare la creatività femminile in diversi campi: cinque artiste internazionali – Mónica De Miranda, Christina Kubisch, Diana Lelonek, Ragna Róbertsdóttir e Anaïs Tondeur – indagano tramite media differenti il tema quanto mai attuale della complessa convivenza tra esseri umani e natura, della vita su un pianeta sfruttato e sconvolto dai cambiamenti climatici. Attraverso installazioni, fotografie, sculture e video le artiste coinvolte approfondiscono il dibattito ecologico in corso, le conseguenze sulla collettività, la necessità di ripensare pratiche consolidate in campo economico, politico e sociale.
A cura di
Silvia Cirelli e Catalina Golban
Organizzatori
Comitato Biennale Donna dell’UDI (Lola G. Bonora, Silvia Cirelli, Ada Patrizia Fiorillo, Catalina Golban, Elisa Leonini, Anna Quarzi, Ansalda Siroli, Dida Spano, Liviana Zagagnoni) e Servizio Musei d’Arte in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna